 
Il corretto
posizionamento del poggiatesta, riduce il rischio per gli
occupanti di riportare lesioni al collo in caso di scontro fra
veicoli, specialmente nei tamponamenti.
Quando il veicolo viene tamponato, gli occupanti
affondano all'indietro. La presenza del poggiatesta. limita la
rotazione all'indietro della testa riducendo il rischio di
lesioni.
L'efficacia
del poggiatesta dipende essenzialmente dal modo in cui viene
sistemato. Affinchè possa ridurre il movimento di estensione
della testa (e di conseguenza il movimento di flessione) e quindi
prevenire il meccanismo del c.d. colpo di frusta, così frequente
in caso di tamponamento, deve essere posizionato ad una distanza
non superiore a 10 centimetri dalla parte posteriore della testa.
Anche la posizione
in altezza è importante; la parte superiore del poggiatesta deve
essere posizionato all'altezza della sommità della testa, o
soltanto qualche centimetro sotto.
|